Corsi di Scacchi a Gavardo e Brescia

Le Origini degli Scacchi

🌏 Dall'India all'Europa

Gli scacchi hanno origine in India, intorno al VI secolo d.C., con un gioco chiamato Chaturanga. Questo antico gioco da tavolo rappresentava un esercito con fanteria, cavalleria, elefanti e carri, da cui derivano gli attuali pezzi.

Dal subcontinente indiano, il gioco si diffuse in Persia, dove prese il nome di Shatranj. Con l'espansione del mondo islamico, gli scacchi arrivarono in Europa attraverso la Spagna e la Sicilia nel Medioevo.

🔄 L'Evoluzione del Gioco

Nel Medioevo, le regole degli scacchi subirono diversi cambiamenti. I pezzi acquisirono movimenti più dinamici:

  • ♟️ Pedone: inizialmente si muoveva solo di una casella per volta; nel XV secolo venne introdotto il doppio passo iniziale.
  • Torre: il suo movimento è rimasto invariato nel tempo.
  • Cavallo: ha sempre mantenuto il suo caratteristico movimento ad "L".
  • Alfiere: inizialmente si muoveva solo di due caselle in diagonale; in seguito ottenne il movimento attuale.
  • Regina: era il pezzo meno potente fino al XV secolo, quando le fu concesso il movimento attuale, rendendola la figura più forte sulla scacchiera.
  • Re: il suo movimento è rimasto invariato, ma nel XVI secolo venne introdotto l'arrocco.

🌍 La Creazione della FIDE

Nel 1924, a Parigi, venne fondata la Fédération Internationale des Échecs (FIDE), l'organizzazione che ancora oggi regola le competizioni e stabilisce le regole ufficiali del gioco a livello mondiale.